|
Anno 2006
Anno VIII - Numero 1
|
Massimo Marra |
Il firmamento interiore
del Beato Giovanni Ruysbroeck |
|
 |
Giovanni Ruysbroeck |
Brani scelti |
a cura di Massimo Marra |
Andrea De Pascalis |
Il
linguaggio degli uccelli |
Il mito del linguaggio perduto |
Giuseppe Gorlani |
Riflessioni sull'Essere |
|
Annamaria Giullini |
Le tavolette tebane:
spunti sulla religione micenea |
|
Recensioni e
Segnalazioni editoriali |
|
|
Anno VIII - Numero 2 |
Alberto Cesare Ambesi |
Tradizione templare e
massoneria spiritualista |
|
 |
Diana Tedoldi |
Il Tamburo-Albero:
il tamburo come strumento di comunicazione fra gli strati dell'essere
macro e microcosmico |
|
Massimo Marra |
La lingua
oscura: brevi appunti sul linguaggio cifrato dell'alchimia |
|
Giulio Maganzini |
L'alchimia: proto-scienza, disciplina metafisica o irrazionale 'pratica
magica'? |
(Prima parte) |
Recensioni e
Segnalazioni editoriali |
|
|
Anno VIII- Numero 3 |
a cura di
Andrea De Pascalis |
De
physicis ligaturis |
|
 |
Alberto Cesare Ambesi |
Orfeo e l'orfismo: appunti per un'interpretazione |
|
Paola
Mastrorilli |
William
Blake – The Book of Thel |
|
Giulio Maganzini |
L'alchimia: proto-scienza, disciplina metafisica o irrazionale 'pratica
magica'? |
(Seconda parte) |
Segnalazioni
editoriali |
|
|
Anno VIII- Numero 4 |
Giuseppe Germano
|
L'identificazione
gnostico-ermetica del Cristo col Sole in una redazione poco nota di un
Responsorio per la Vergine di Ildegarda di Bingen |
|
 |
Giulio Maganzini
|
L'alchimia:
proto-scienza, disciplina metafisica o irrazionale 'pratica magica'? |
(Terza e ultima parte)
|
Paolo Vicentini |
Quando la spada indica la luna |
|
Giacomo E. Carretto |
L'Arcano
nell'Islam |
|
|
|
|